Quantcast
Channel: Rigenerazione urbana – Avanzi – Sostenibilità per Azioni
Browsing all 22 articles
Browse latest View live

Partecipazione pubblica: due modi diversi per coinvolgere le comunità locali?

  È più di 10 anni che qui ad Avanzi ci occupiamo di partecipazione. Nei primi mesi del 2011 abbiamo partecipato a un percorso promosso dal Comune di Follonica per decidere il futuro della ex Colonia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Con stile, debutta la nuova campagna cittadina per cambiare stili di vita a...

  “Con stile, cambio vita a Milano”: ai nastri di partenza, con le prime 60 famiglie aderenti, la nuova campagna di Acli, Arci e Legambiente insieme al Comune di Milano. Nasce un nuovo “patto di...

View Article


Orticultura contemporanea? Orti urbani, orti nelle scuole e nelle aziende

  A Milano, nella mattinata di sabato 5 ottobre, l’appuntamento è dedicato al culto dell’orto. Edizioni GreenPlanner, editore dell’annuale Almanacco dei progetti e delle tecnologie verdi e del magazine...

View Article

Ex-Ansaldo e spazi ibridi, cinque questioni

  Negli ultimi mesi, a partire dall’esperienza di Avanzi – Sostenibilità per Azioni, piccola, pilota, siamo stati coinvolti in alcuni progetti di ripensamento e riqualificazione di vecchie fabbriche,...

View Article

Una fabbrica culturale all’Ex-Ansaldo

E’ possibile immaginare una fabbrica di creatività al centro di Milano? Assolutamente sì! E ieri mattina nello spazio Ex-Ansaldo finalmente aperto alla città ne abbiamo avuto la certezza concreta. La...

View Article


I segnali di futuro degli urban thinker

A Palermo, dall’8 al 10 ottobre, si svolgerà Urban Thinkers Campus, un’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche urbane e promuovere...

View Article

Rigenerazione urbana: un’agenda partendo da Milano

Non so da quanto tempo sento dire che occorrerebbe fare di più, che l’Italia ha bisogno di una politica ordinaria per le città, che orienti, fornisca strumenti, sostenga con finanziamenti certi e...

View Article

Azioni urbane innovative?

Negli ultimi mesi, sono state lanciate tre iniziative riguardanti la rigenerazione e l’innovazione urbana. Sono state promosse da istituzioni: le prime due dal nostro Governo, la terza dall’Unione...

View Article


Community Hub: la rigenerazione urbana come occasione di innovazione sociale

I Community Hub sono strutture a servizio della comunità. Sono spazi ibridi, di difficile definizione: fanno inclusione sociale e allevano talenti. Sono punti di accesso ai servizi di welfare e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sport e Community Hub: lo sport come valore per la comunità

Community Hub: un impianto sportivo “personalizzato” Sono diversi i significati del generale e comunemente accettato concetto di sport. Se da un lato molti ne parlano come di un grande strumento di...

View Article

Sport e rigenerazione urbana: ripensare gli impianti sportivi

Il ruolo dei “community hub” C’è un tema, o meglio un terreno di riflessione possibile all’incrocio di due temi, che pensiamo sia molto interessante. L’ambito si disegna accostando sport e...

View Article

L’urbanistica romana e i city makers

Vale la pena occuparsi della vicenda di Paolo Berdini, assessore. È una storia che ha a che fare con l’urbanistica, con la politica, con i modi in cui si interpreta la natura politica dell’urbanistica...

View Article

8 questioni e 30 proposte per la rigenerazione sociale di immobili pubblici

Avanzi_RigenerazioneSpazi_webTra il 1998 e il 2000 ad Avanzi lavoravamo al percorso di riuso e riattivazione del Foro Boario di Forlì, nell’ambito del concorso nazionale INU – WWF, che è stato un...

View Article


Housing sociale: le nuove sfide delle politiche abitative

Ci troviamo indubbiamente di fronte a un forte cambiamento nel modo di intendere, progettare e gestire la casa sociale. Da un lato, la domanda di casa sociale (leggi accessibile) è sempre più...

View Article

In partenza un master per rigenerare gli immobili pubblici a fini sociali e...

È previsto per i primi mesi del 2018 l’avvio di MARIS, Smart Master in rigenerazione urbana, focalizzato sulla Riattivazione di Spazi a fini sociali e culturali. Il master è promosso da Promo PA,...

View Article


Periferie e politiche pubbliche

cheFare mi ha invitato a riflettere su come le politiche pubbliche hanno definito la periferia nel corso degli ultimi anni. Raccolgo volentieri l’invito e azzardo una ipotesi interpretativa, spero...

View Article

Area – Festival Internazionale dei Beni Comuni

Da venerdì 29 giugno a domenica 1 luglio 2018, a Chieri ci sarà la seconda edizione di Area – Festival Internazionale dei Beni Comuni, quest’anno dedicato ai temi della rigenerazione urbana e della...

View Article


In partenza un corso di formazione per la Gestione Sociale dei servizi abitativi

È previsto a novembre 2018 l’avvio del corso di formazione “Un toolkit per la Gestione Sociale dei servizi abitativi” focalizzato sulla gestione dell’housing sociale. Il corso è promosso da Avanzi –...

View Article

Il Manifesto di Area Festival Internazionale dei Beni Comuni di Chieri

Ad alcuni mesi dall’Area Festival Internazionale dei Beni Comuni promosso dal Comune di Chieri in collaborazione con Avanzi – Sostenibilità per Azioni e IUR Innovazione Urbana Rigenerazione, ecco il...

View Article

Corso di formazione in Gestione Sociale dei servizi abitativi: sono aperte le...

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione in Gestione Sociale dei servizi abitativi, in programma per febbraio 2019. Il corso “Un toolkit per la Gestione Sociale dei...

View Article
Browsing all 22 articles
Browse latest View live